Ultima domenica di apertura al pubblico per loasi del fiume Alento, allinsegna di una delle feste più amate da grandi e piccini. Il 31 ottobre dalle ore 10 alle 18 il grande parco attrezzato che circonda la diga sarà, infatti, la location di un laboratorio creativo dedicato ad Halloween e aperto sia agli adulti che ai bambini. Nelle prossime settimane, però, prosegue limpegno dello staff delloasi per offrire alle scolaresche sempre nuove attività coinvolgenti ed educative. È il caso dello speciale laboratorio di riciclo Ri crea il tuo Natale che questanno viene proposto per la prima volta alle classi delle elementari e medie e si svolgerà direttamente presso gli istituti scolastici. Sotto la guida di competenti artisti gli alunni impareranno a ricavare dai materiali di scarto, solitamente destinati a finire nella spazzatura, splendide decorazioni e bellissimi doni natalizi fai da te, grazie allutilizzo di tecniche tradizionali e sperimentali di assemblaggio creativo. Lobiettivo è quello di educare i bambini alla difesa dellambiente e allo sviluppo sostenibile, stimolandone la creatività e facendoli divertire, ma anche mostrando loro come sia possibile riutilizzare i rifiuti in modi insospettati. Lo smaltimento rappresenta oggi, in effetti, un problema molto serio, ma per diminuire la mole dei materiali di scarto è necessario innanzitutto che cambino le abitudini delle singole persone, a partire dai gesti quotidiani. Per questo è importante sensibilizzare gli abitanti, e soprattutto i bambini, al rispetto della natura e alla differenziata: sono infatti i loro comportamenti, come consumatori e conferitori di domani, che determineranno uno sviluppo più sostenibile. I laboratori proposti alle scuole dimostrano che i rifiuti sono una risorsa per la collettività e, attraverso il loro riuso artistico, possono trasformarsi perfino in oggetti preziosi. Un esempio? Un vestito rotto, destinato a essere buttato, è fatto di stoffa e bottoni che nelle mani giuste possono trasformarsi in bambole o pedine, in vele di una zattera o giocatori di calcio. Il laboratorio di riuso creativo degli scarti è rivolto ai bambini dai 5 ai 11 anni e ha il costo di 50 euro per un gruppo di circa 20 partecipanti. Gli incontri si svolgeranno presso le scuole e avranno la durata di 2 ore circa. Ciascun laboratorio prevede lintervento di operatori qualificati che forniranno tutti i materiali e gli attrezzi di lavorazione.